Vi sarete trovati diverse volte, durante un’udienza e non solo, con l’esigenza di fare una copia di un documento, anche solo di una pagina. Magari, allora, vi siete messi in cerca di un fotocopiatore lì nel tribunale. L’avete trovato?!
18 ottobre 2013
L’app scanner per gli Avvocati
Etichette:
Applicazioni
Ubicazione: Italia
Italia
2 ottobre 2013
Sinistro stradale competenza territoriale art. 20 cpc
A seguito di un incidente stradale, nell’eventualità in cui dovessimo essere difensori del danneggiato, è necessario valutare la competenza territoriale per esperire la nostra legittima domanda di risarcimento danni.
Ubicazione: Italia
Italia
5 luglio 2013
Aggiornamento lesioni di lieve entità art. 139 comma 1 del Codice delle Assicurazioni private D.L. 209/2005
l’aggiornamento annuale
degli importi per il risarcimento
del danno biologico
per lesioni di lieve entità.
Etichette:
Piccole news
Ubicazione: Italia
Italia
14 giugno 2013
Aumento IN VIGORE delle marche da Bollo D.L. 43/2013
Definitivamente approvate le modifiche al Decreto Omnibus - D.L. 26 Aprile 2013 n. 43 -
Entrata in vigore del provvedimento: 27/04/2013
Decreto-Legge convertito con modificazioni
dalla L. 24 giugno 2013, n. 71
(in G.U. 25/6/2013, n. 147)
Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015
Voi direte..
e cosa c'entra con l'aumento
del costo del 10% delle Marche da Bollo?
Etichette:
Piccole news
Ubicazione: Italia
Italia
10 giugno 2013
avvocato praticante abilitato
In data 07/06/2013 il Consiglio Nazionale Forense si è pronunciato con questi due pareri sulla Disciplina del tirocinio e giuramento del Praticante Avvocato Abilitato dopo l'entrata in vigore della L.247/2012.
Di seguito potete leggere entrambi i pareri:
Etichette:
Abilitazione al patrocinio,
praticante avvocato
Ubicazione: Italia
Italia
27 maggio 2013
Come fare un Atto di precetto su decreto ingiuntivo
Art. 480 e ss. c.p.c.

Con la notifica di quest'atto, il creditore manifesta la volontà di procedere ad esecuzione forzata, consistente in un'intimazione rivolta al debitore di adempiere l'obbligo risultante dal titolo esecutivo, entro un termine non minore di 10 g. e nel contestuale avvertimento che, in mancanza, si procederà con l'esecuzione vera e propria (pignoramento mobiliare, immobiliare o presso terzi etc..).
Ubicazione: Italia
Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)