Visualizzazione post con etichetta
sentenza
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
sentenza
.
Mostra tutti i post
15 maggio 2020
Compenso dell'avvocato: cosa fare se il cliente non paga?
›
Quando un avvocato decide di procedere nei confronti del proprio cliente, per ottenere un compenso dovuto, spesso vuol dire che il rappor...
1 dicembre 2017
Impedimento a comparire: Giudice non rinvia l'udienza perché l'imputato è anziano, si pronuncia la Cassazione
›
La Cassazione chiarisce che n on è consentito al giudice, tralasciando la valutazione della legittimità dell'impedimento a comparire ...
4 novembre 2017
FRAZIONAMENTO GIUDIZIALE DEL CREDITO: COORDINATE ERMENEUTICHE
›
Troverete nell'articolo le coordinate ermeneutiche relative al frazionamento giudiziale del credito , se sia possibile proporre doma...
1 febbraio 2017
Fascicolo assente: quando si addebita alla parte?
›
Caso L'ipotesi non è così infrequente: non risulta alcuna annotazione dell'avvenuto ritiro del fascicolo di parte, tuttavia la ...
23 novembre 2016
Abolizio criminis del D.Lgs 7/2016 e Sezioni Unite sulle statuizioni civili
›
AUTONOMIA DEL GIUDIZIO CIVILE E PENALE SULLO STESSO FATTO - NATURA ACCESSORIA DELLA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NEL PROCESSO PENALE – CO...
21 luglio 2016
Danni a colture da fauna selvatica - legittimazione passiva Parchi o Riserve
›
Nelle zone interessate dai Parchi Nazionali, sempre più spesso i coltivatori si lamentano dei danni provocati dalla fauna selvatica, sopr...
›
Home page
Visualizza versione web