Visualizzazione post con etichetta
risarcimento danni
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
risarcimento danni
.
Mostra tutti i post
18 gennaio 2022
sinistro causato da cane randagio: può invocarsi il caso fortuito?
›
L'attore aveva citato l'ANAS per vederla condannare per risarcimento del danno ai sensi dell'art. 2051 c.c. secondo cui "...
29 aprile 2020
modello lettera messa in mora disservizi con compagnie telefoniche
›
per informazioni praticandoildiritto@gmail.com ProblemiTelefonici MODELLI tentativo obbligatorio di conciliazione conciliaweb; ...
29 giugno 2017
Locazione sciolta consensualmente - terzo condannato a risarcire il danno al locatore
›
La fattispecie concreta consta di due rapporti: quello tra locatore e conduttore; quello tra locatore e inquilini del piano di ...
14 gennaio 2017
Caparra confirmatoria: per l'adempiente due discipline alternative
›
La caparra confirmatoria, al pari di quella penitenziale (art. 1386 c.c.), ha natura di patto contrattuale a carattere reale. Il rece...
9 agosto 2016
Interferenze segnale satellitare: risarcimento danni
›
Il danno subito dal proprietario dell'unità immobiliare sita nello stabile al di sopra del quale transiti una funivia che determini f...
Cliente scivola sul pavimento bagnato del supermercato: responsabilità
›
Omessa segnalazione all'interno del supermercato di un tratto di pavimentazione bagnata non visibile, causa la rovinosa caduta a terr...
21 luglio 2016
Danni a colture da fauna selvatica - legittimazione passiva Parchi o Riserve
›
Nelle zone interessate dai Parchi Nazionali, sempre più spesso i coltivatori si lamentano dei danni provocati dalla fauna selvatica, sopr...
›
Home page
Visualizza versione web