Visualizzazione post con etichetta
Cassazione
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Cassazione
.
Mostra tutti i post
11 febbraio 2022
modello istanza correzione errore materiale
›
TRIBUNALE DI ____________________ GIUDICE __________________________ Giudice Dott.___________ R.G. n. ____/20___ ISTANZA DI CORREZ...
30 gennaio 2022
Nullo il precetto senza indicazione di esecutorietà e apposizione delle formula esecutiva?
›
La Cassazione con l'ordinanza n. 2093 del 2022 chiarisce che è nullo il precetto senza indicazione di esecutorietà del D.I. e dell'...
15 maggio 2020
Compenso dell'avvocato: cosa fare se il cliente non paga?
›
Quando un avvocato decide di procedere nei confronti del proprio cliente, per ottenere un compenso dovuto, spesso vuol dire che il rappor...
4 maggio 2019
Notifica presso la sede effettiva e non quella legale, è valida?
›
La notifica eseguita presso la sede effettiva, e non legale, è valida quando risulta accertata l'esistenza dell'effettività della s...
27 aprile 2019
Squilli e telefonate mute integrano un reato? La Cassazione fa il punto
›
Telefonate mute, squilli anonimi e ripetuti possono configurare il reato di molestie ai sensi dell'art. 660 c.p. Art. 660. (Moles...
1 dicembre 2017
Impedimento a comparire: Giudice non rinvia l'udienza perché l'imputato è anziano, si pronuncia la Cassazione
›
La Cassazione chiarisce che n on è consentito al giudice, tralasciando la valutazione della legittimità dell'impedimento a comparire ...
Cassazione sull'applicazione delle tabelle Milanesi anche in appello e Cassazione
›
La Cassazione sostiene che nella liquidazione del danno non patrimoniale (categoria unitaria che comprende le sottocategorie di danno bio...
3 agosto 2017
Il mediatore c.d. atipico ha diritto alla provvigione?
›
Sul punto si sono contrapposti due distinti orientamenti giurisprudenziali: 1. Una prima tesi sostiene che al procacciatore di affa...
6 febbraio 2017
L'attore soccombente nel merito è legittimato ad appellare la sentenza sul difetto di giurisdizione del giudice da lui prescelto?
›
Sulla questione sia la giurisprudenza civile sia quella amministrativa per molto tempo avevano avallato soluzioni opposte. La tesi se...
22 gennaio 2017
La procedura per la liquidazione dei compensi dell'avvocato
›
Cosa può fare l'avvocato in caso di inadempienza del cliente? Le ipotesi percorribili sono diverse: ricorso ai sensi dell’ art...
›
Home page
Visualizza versione web